Il commercio specializzato di Lavabi a colloquio con Silvia Vertetics, responsabile marketing di Himmelblau Bestattung

Sostenibilità ed efficienza dei costi sono temi sempre più importanti nel settore funerario. In un'intervista con Silvia Vertetics, responsabile marketing di Himmelblau Bestattung, scopriamo di più sull'introduzione delle innovative bare Flamea in cellulosa, ora disponibili anche presso il grossista funebre Lavabis.

Lavabis: Signora Vertetics, cosa l'ha spinta a inserire le bare Flamea nel suo assortimento?

Silvia Vertetics: Abbiamo notato che sempre più clienti cercano alternative più ecologiche ed economiche, soprattutto per le cremazioni. La richiesta di prodotti che siano al tempo stesso rispettosi delle risorse ed economici è aumentata notevolmente negli ultimi anni. In qualità di impresa funebre privata leader in Austria, consideriamo una nostra responsabilità rispondere a queste esigenze. Con le bare Flamea abbiamo trovato un prodotto che soddisfa questi requisiti. Offrono una soluzione innovativa e sostenibile che soddisfa anche i requisiti di legge.

Lavabis: Come hanno reagito finora i vostri clienti alla nuova gamma di bare Flamea?

Silvia Vertetics: La risposta finora è stata molto positiva. Molti dei nostri clienti apprezzano l'opportunità di dare un contributo alla tutela dell'ambiente, anche quando si tratta di funerali. La combinazione di consapevolezza ambientale ed efficienza dei costi è molto interessante, soprattutto in tempi di inflazione. All'inizio alcuni erano sorpresi che una bara in cellulosa potesse essere così stabile e di così alta qualità, ma il riscontro è stato sempre molto positivo.

Lavabis: Quali sono i vantaggi generali delle bare Flamea rispetto alle bare tradizionali in legno?

Silvia Vertetics: Le bare Flamea sono realizzate con un materiale composito di fibre di cellulosa appositamente sviluppato, il Fibratec, che presenta numerosi vantaggi. Innanzitutto, le emissioni di CO2 durante la cremazione sono inferiori del 60% rispetto alle bare di legno tradizionali, il che contribuisce in modo significativo alla protezione del clima. Inoltre, le bare sono molto leggere - pesano solo 10,6 kg - e allo stesso tempo estremamente stabili. Il basso residuo di ceneri dopo la cremazione è un altro punto a favore. Inoltre, sono più economiche delle bare in legno, il che rappresenta un importante sollievo per molte famiglie in tempi di aumento dei costi di vita.

Lavabis: Quali riserve avevate su questo nuovo prodotto e come sono state superate?

Silvia Vertetics: Inizialmente c'erano ovviamente delle preoccupazioni, soprattutto per quanto riguarda la stabilità, la cremazione e l'accettazione da parte dei clienti. Le bare tradizionali in legno hanno una lunga storia e molti impresari funebri hanno familiarità con questi materiali. Con un nuovo materiale come la cellulosa, si pone sempre la domanda: può davvero competere con le bare tradizionali? Un'altra riserva era se queste bare sarebbero state accettate dai crematori. Poiché i piedini integrati della piastra di scorrimento consentono di ritirare la bara dopo l'abbassamento per un inizio tecnicamente impeccabile del processo di cremazione, questo non è un problema per la maggior parte dei crematori.

Le prime esperienze pratiche hanno dimostrato che il prodotto non solo soddisfa i requisiti tecnici, ma addirittura li supera in alcune aree. L'elevata stabilità e la bassa quantità di ceneri hanno convinto molti scettici. Inoltre, l'aspetto della sostenibilità è un fattore sempre più importante per molte imprese funebri.

Lavabis: In che modo le imprese funebri traggono vantaggio dall'introduzione delle bare Flamea?

Silvia Vertetics: Le bare Flamea offrono diversi vantaggi logistici alle imprese funebri. Sono leggere e poco ingombranti, il che ne facilita lo stoccaggio e il trasporto. La sostenibilità del prodotto piace anche alle generazioni più giovani e attente all'ambiente, il che aiuta gli impresari funebri a rendere la loro offerta più allettante. Inoltre, il prezzo più basso delle bare consente di offrire ai clienti attenti al prezzo un'opzione di alta qualità senza dover scendere a compromessi. Nel complesso, le bare Flamea aprono nuove opportunità per soddisfare le diverse esigenze dei clienti e allo stesso tempo danno un importante contributo alla tutela dell'ambiente.

Lavabis: Signora Vertetics, grazie mille per l'intervista e per gli interessanti approfondimenti.

Silvia Vertetics: Con piacere, sono felice di poter continuare a diffondere questa innovazione.